Dona Ora

Strategia economica

SHRO pone i ricercatori al centro della nostra missione

Il 90% del nostro budget è destinato direttamente alla ricerca scientifica, alla collaborazione internazionale tra giovani scienziati, alla formazione avanzata dei nostri ricercatori, al finanziamento di progetti innovativi e alle borse di studio per studenti di medicina e biologia molecolare.

Abbiamo scelto un modello economico sostenibile e mirato: riduciamo al minimo le spese amministrative ed evitiamo spese inutili per immobili rappresentativi o formalità non essenziali. Questo ci permette di dedicare la stragrande maggioranza delle nostre risorse a ciò che conta davvero: combattere il cancro attraverso la ricerca all’avanguardia.

È un approccio innovativo e audace che richiede sacrifici, ma in cui crediamo fermamente. I nostri ricercatori sono attivamente coinvolti non solo nel lavoro scientifico, ma anche nella gestione amministrativa ed economica dell’organizzazione. Questo offre loro una comprensione più ampia e consapevole di come dovrebbe operare un moderno istituto di ricerca.

Attraverso questa strategia garantiamo:

  • crescita esponenziale delle competenze interne,
  • elevati standard nei progetti scientifici,
  • investimento continuo nell’innovazione.

Crediamo che la nostra credibilità non si basi sul prestigio formale, ma sulla qualità e l’impatto delle nostre scoperte scientifiche. Per questo motivo affermiamo con orgoglio che il 90% di ogni donazione viene destinato direttamente alla ricerca sul cancro, non a costi amministrativi estranei alle cure o al progresso scientifico.

Strategia economica e amministrativa dell’SHRO:
mettere la scienza al primo posto, sempre.