Approfondimenti di laboratorio
10 Giu , 2025

Dietro ogni metodo di diagnosi precoce, ogni vaccino preventivo e ogni trattamento salvavita ci sono anni di intensa ricerca condotta in laboratori di tutto il mondo . Alla SHRO, la nostra convinzione è semplice ma forte: senza ricerca, la prevenzione non esisterebbe .
Come la ricerca ha trasformato la prevenzione
Grazie ai progressi scientifici è possibile individuare il cancro in modo più precoce e accurato che mai:
- Da quando è stato ampiamente introdotto, il Pap test ha dimezzato i tassi di mortalità per cancro cervicale.
- La scoperta dei geni BRCA1 e BRCA2 ha reso possibili interventi di riduzione del rischio, tra cui interventi chirurgici preventivi e programmi di screening personalizzati per i soggetti con rischio ereditario.
- La mammografia , la TAC a basso dosaggio e i test immunochimici fecali (FIT) sono tutti il ​​risultato di anni di sperimentazioni di laboratorio e di perfezionamento tecnologico.
La ricerca di laboratorio ha portato anche allo sviluppo di vaccini che prevengono completamente il cancro, come il vaccino contro l’HPV, che protegge da oltre il 90% dei casi di cancro cervicale.
Nuove scoperte
Un rapporto del 2023 dell’American Association for Cancer Research (AACR) ha rilevato che in un solo anno sono state approvate 17 nuove terapie antitumorali e 11 nuovi utilizzi per farmaci esistenti grazie a studi clinici basati sulla ricerca. Ognuna di queste scoperte è iniziata in laboratorio, con biologia molecolare, genetica e biochimica a guidare il processo.
I farmaci sperimentali stanno ora prendendo di mira forme di cancro precedentemente incurabili. Immunoterapie e inibitori dei checkpoint immunitari, un tempo considerati speculativi, ora stanno prolungando e salvando vite umane.
Il contributo di SHRO
Presso SHRO, oltre il 90% del nostro budget è investito direttamente in attività di ricerca. Possediamo e gestiamo laboratori negli Stati Uniti e in Italia, dove biologi molecolari, genetisti e clinici lavorano fianco a fianco per:
- Scopri nuovi biomarcatori per la diagnosi precoce.
- Studiare gli agenti cancerogeni ambientali e il loro impatto genetico.
- Sviluppare strumenti diagnostici meno invasivi e più efficaci.
Crediamo che la vera prevenzione inizi a livello molecolare e il nostro lavoro riflette questa convinzione ogni giorno. Investire nella ricerca di laboratorio non è solo un’impresa scientifica, è una responsabilità sociale. Ogni donazione, ogni finanziamento, ogni partnership alimenta le scoperte che possono fermare il cancro prima che si manifesti.